Letture - Alberto Buscaglia

Alberto Buscaglia
Alberto Buscaglia
Vai ai contenuti

Letture

Autobiografia
LETTURE
Matsumoto Seichō
La ragazza del Kyūshū
Romanzo

Traduzione di Gala Maria Follaco
Editore: Adelphi Editore, 2023
Collana: Gli Adelphi
pp. 210, Euro 12,00


Leggere Matsumoto Seichō (1909-1992), lo straordinario scrittore giapponese di romanzi noir del secolo scorso, banalmente paragonato a un altro grande del Novecento, Georges Simenon. Così diverse le culture dei due autori, la civiltà e lo stile di vita in cui si muovono le vicende e i personaggi dei loro romanzi: la Francia e l’Occidente e il Giappone dell’estremo Oriente.

Nei romanzi citiati in questa nota, Matsumoto Seichō racconta il Giappone degli anni Cinquanta e Sessanta, il Paese che stava per lasciarsi alle spalle l’incubo della disastrosa disfatta bellica e la tragedia delle bombe atomiche americane. Un Giappone in rapida e profonda trasformazione civile e culturale, però ancora legato ad antiche consuetudini di vita quotidiana e a ritualità che sopravvivono nonostante il mondo al di là del Pacifico imponga bruschi e non sempre positivi cambiamenti. È forse questo turbamento sotterraneo che muove i disorientati personaggi di Matsumoto, ai quali sembrano sfuggire di mano i più elementari e rituali legami di convivenza, quelli che hanno regolato la vita sociale del Giappone per secoli. Il mondo che racconta Matsumoto è dunque un universo disorientato, dove la mancanza di fiducia nella giustizia può generare il più duro e tenace sentimento di vendetta (La ragazza del Kyushū); o dove la corruzione nelle istituzioni porta a delitti che si celano tra i labirinti degli orari ferroviari (Tokyo Express); così come l’improvvisa e misteriosa scomparsa di un marito, può condurre la giovane moglie alla inquietante constatazione di un matrimonio che “non era realtà, ma solo illusione” (Agenzia A).

Vedi anche: Matsumoto Seichō, Tokyo Express, Adelphi Editore, Euro 12,00  - Un posto tranquillo, Adelphi Editore, Euro 12,00  - Agenzia A, Il Giallo Mondadori, Euro 15,00.
Alberto Buscaglia
alberto.buscaglia@gmail.com
Torna ai contenuti